11° Party Biker’s
I Bikers Bellinzona…
Un gruppo solido presente sul territorio da molti anni, un amore condiviso, una voglia incontrollabile di scoprire il mondo in sella a due ruote. Persone e metallo pesante che si fondono nel rombo delle proprie moto. Una passione che è quasi paragonabile alla follia, li riunisce in gruppo negli anni novanta al solo scopo di poter trascorrere con amici dei bei momenti all’insegna del divertimento.
Non riescono proprio a resistere all’idea e alla sensazione dell’aria fresca sui propri visi, dal profumo di ogni città visitata, dei piccoli borghi, dei boschi, pascoli e passi di montagna. Ma soprattutto non riescono a resistere al gusto dello stare in compagnia che sempre li accompagna nelle loro scorribande tra feste, musica e tanti viaggi.
15:15 / Scuola bandistica Regionale del Bellinzonese
SBR – Scuola Bandistica Regionale del Bellinzonese
La Scuola Bandistica Regionale del Bellinzonese forma le nuove leve per la Civica Filarmonica di Bellinzona, le Filarmoniche di Giubiasco, Gorduno e Montecarasso-Sementina. Gli allievi seguono lezioni individuali di strumento e lezioni collettive di solfeggio e di musica d’assieme.
Al termine della formazione di 4 anni, superati gli esami della Federazione Bandistica Ticinese, entreranno a far parte di una delle quattro filarmoniche che sostengono gli anni di studio di ogni singolo allievo. Il percorso musicale può essere intrapreso a partire dalla terza elementare e apre le porte a ulteriori corsi di perfezionamento e successivamente alle scuole universitarie.
17:00 / La casa del Tano
Moreno e Manuela de “La Casa del Tango” vi guideranno in questa magnifica avventura!
Il tango argentino:
- Permette di conoscere tante persone
- È un esercizio fisico leggero, ma tonificante
- Contribuisce a migliorare postura, equilibrio e concentrazione
- Si può cominciare a qualsiasi età
- Si può ballare per anni, anni e decenni
- È un ballo “su misura” che ci permette di imparare e capire il linguaggio universale dei passi e della musica per condividere questa esperienza insieme ad altre persone di tutte le età, estrazione sociale, nazionalità e professione, esercitandosi in una disciplina corporea insieme rigorosa e divertente.
- Mercoledì 30 settembre 2009: l’Unesco proclama il tango argentino come “patrimonio culturale dell’umanità”.
19:00 / SVETARE
SVETARE – Scuola di Danza Orientale con sedi a Bellinzona e Locarno
Titolare della scuola Svetare è una ballerina professionista molto “gettonata” a livello internazionale ed è anche docente universitaria di sport.
Le sue lezioni sono molto apprezzate in tutto il mondo in quanto Svetare viene regolarmente chiamata ad insegnare nei piu conosciuti festival di danza a livello mondiale.
Svetare, come unica svizzera, è vincitrice della competizione mondiale per il cast della compagnia Hollywoodiana Bellydance Evolution con la quale si è esibita
nei più grandi teatri d`Europa. Le sue allieve si esibiscono regolarmente in tutta la Svizzera e sono vincitrici del concorso Ticinos’ Got Talent.
Svetare è l’organizzatrice del Festival internazionale di danza orientale Raqsswiss a Locarno.
Danza orientale
La danza orientale è una delle attività più sane a cui ci si può dedicare, che non comporta nessuna controindicazione e offre innumerevoli benefici.
I corsi sono aperti a tutti senza limite d’età, stato di salute o esperienze di danza.
Informazioni più dettagliate sul sito:
www.svetare.com
079 33 11 008
21:00 / Fuckin’Jam
Live Shock Band
La band nasce nel 1994 con l’intento di creare uno spettacolo coinvolgente e di impatto, basato su un repertorio che spazia in tutte le forme del rock unendo divertimento, originalità e tecnica nel riproporre cover di artisti nazionali ed internazionali.
La band:
Marco Mesemi (voce)
Walter Soresina (basso)
Andrea Lamberti (chitarra)
Ruben Vaghi (chitarra)
Daniele Quarto (batteria)